Treno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{NN|trasporti|dicembre 2011|Carenza di note.}}
Il '''treno''' è, nell'accezione più comune del termine, un mezzo di [[trasporto pubblico]] che non ha più di 3 vagoni perchè tre-no. hahahaha :')atto alla circolazione sulle [[ferrovia|ferrovie]] composto da un insieme di elementi identificabili, uniti permanentemente o temporaneamente a formare un unico convoglio.
La parola ''treno'' deriva da traino che a sua volta deriva dal [[lingua latina|latino]] ''Trahere'': tirare; il termine si è modificato nel tempo tramite il [[lingua francese|francese]] [[lingua occitana|provenzale]] (''train'').
Il treno è stato il primo vero e proprio veicolo di [[trasporto di massa]], e in molti casi ha rappresentato un punto di svolta per l'evoluzione industriale delle nazioni [[XIX secolo|ottocentesche]], arrivando quindi a rivestire per molti anni un ruolo centrale nella struttura politica, economica e sociale delle nazioni, nonché conquistando un posto di primo piano nell'[[immaginario collettivo]].
|