Grotte di Maijishan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
}}
[[File:Majishan huge sculptures 20090226.jpg|thumb|Sculture gigantesche di [[Buddha]] e [[Bodhisattva]] sulla parete del Maijishan]]
Le '''
Le
Il più antico riferimento a una comunità buddhista sul Maijishan si trova nel ''Gāosēng zhuàn'' (高僧傳, Biografie di monaci eminenti, [[T.D.]] 2059), composto nel 519, ove si descrive l'arrivo di un centinaio di monaci al seguito del monaco Tanhung tra il [[420]] e il 422, seguiti dall'arrivo di Xuangao che portò a 300 i membri della comunità. Verso il [[440]] però, le persecuzioni antibuddhiste e il periodo di guerre continue portò all'abbandono dell'area.
Riga 64:
Nel 1961 fu inserito nella lista dei 全国重点文物保护单位 (pinyin: ''Quánguó zhòngdiǎn wénwù bǎohù dānwèi''): ''Siti culturali di importanza nazionale sotto protezione dello stato''.
Nel 2010 è stata rigettata la candidatura delle
==Voci correlate==
|