Publicis Groupe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Tolti termini non neutrali
Riga 30:
}}
[[File:Publicis Headquarter.jpg|thumb|right|L'headquarter mondiale del Publicis Groupe agli [[Champs-Elysées]], [[Parigi]]|250px]]
'''Publicis Groupe''' ({{euronext|PUB}}, {{nyse|PUB}}) è una [[multinazionale]] [[Francia|francese]] che si occupa di [[pubblicità]], [[comunicazione]] e [[marketing]].
 
Nasce nel [[2002]] a partire dall'[[Publicis (agenzia pubblicitaria)|omonima]] [[agenzia pubblicitaria]] fondata nel [[1926]] da [[Marcel Bleustein-Blanchet]]. Attualmente è uno tra i principali network relativi all'industria della comunicazione, insieme a [[Omnicom Group]], [[WPP Group|WPP]] e [[Interpublic]].<ref name=TOP4>{{en}} [http://adage.com/images/random/datacenter/2009/agencyfamilytrees09.pdf Advertising Age] - struttura dei primi quattro gruppi pubblicitari mondiali per fatturato (rapporto 2009)</ref><ref name=TOP15>{{en}} [http://adage.com/images/random/datacenter/2009/agencynetworks09.pdf Advertising Age] - classifica delle prime quindici agenzie pubblicitarie (e relativo network) per fatturato (rapporto 2009)</ref>
Riga 39:
{{vedi anche|Publicis (agenzia pubblicitaria)}}
 
* Nel [[1926]] [[Marcel Bleustein-Blanchet|Marcel Bleustein]], allora ventenne, fonda l'agenzia Publicis ("Publi" per la pubblicità e "CIS" per il 1926, data l'assonanza in francese tra CIS e "sei") in rue du Faubourg Montmartre a Parigi. I valori del gruppo sono attenzione agli altri, rispetto, affidabilità del prodotto, soddisfazione del cliente e creatività
 
* Nel [[1930]], Publicis è la prima agenzia ad utilizzare la [[radio (mass medium)|radio]] come mezzo pubblicitario.
Riga 51:
* Nel [[1975]], [[Maurice Lévy]] divenne amministratore delegato del gruppo.
 
* Nel [[2000]], Publicis creò scalpore annunciandoannunciò nel mese di giugno l'acquisizione dell'agenzia britannica [[Saatchi & Saatchi]].
 
* Nel [[2006]], Publicis ha acquistato [[Digitas]], società specializzata nell'[[Pubblicità su internet|Internet marketing]], per $ 1,3 miliardi.
Riga 68:
 
==Struttura del gruppo==
La presente lista, aggiornata al [[2008]] e basata su fonti [[Advertising Age]],<ref name=TOP4/><ref name=TOP15/><ref>Stéphane Pincas e Marc Loiseau. A History of Advertising. Colonia, Taschen, 2008. ISBN 978-3-8365-0212-2.</ref> ha un mero scopo didattico, ed è volta ad illustrare la complessità della struttura della multinazionale. Per informazioni più dettagliate e puntuali si invitano i lettori a consultare fonti primarie.
 
===Network globali===
Agenzie:
Agenzie con filiali presenti in tutto il mondo:
==== Publicis ====
* [[Publicis (agenzia pubblicitaria)|Publicis]] – agenzia pubblicitaria principale del network
Riga 95:
* [[Burrell Comm. Group]] – agenzia pubblicitaria (proprietà Publicis: solo 49%)
* [[Fallon Worldwide]] – agenzia pubblicitaria (parte del SSF Group, con Saatchi & Saatchi)
* [[Kaplan Thaler Group]] – agenzia pubblicitariapubblicitariam
* Relay Worldwide – agenzia di marketing
* [[LBI|DigitasLBi]] - agenzia digitale
 
===Agenzie Mass Media===