Churchill Cup 2004: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
m ortografia |
||
Riga 40:
Il torneo venne istituito con lo scopo di migliorare la fama del [[rugby a XV]] nel Nord America, pertanto tutte le partite vennero giocate in [[Canada]], a [[Vancouver]]. La formula prevedeva un girone eliminatorio e una finale tra le prime due.
▲Dopa la prima edizione del [[Churchill Cup 2003 |2003]], cui parteciparono, [[Nazionale A di rugby XV dell'Inghilterra|Inghilterra "A"]], [[Nazionale di rugby XV del Canada|Canada]] e [[Nazionale di rugby XV degli Stati Uniti|USA]], nel [[2004]] venne invitata la [[Nuova Zelanda]], che venne rappresentata dalla squadra [[New Zealand Māori|Māori]], i quali vinsero la competizione dimostrando una netta superiorità sugli avversari. La formula fu così mutata con semifinali ad eliminazione diretta e finali.
La finale fu dunque un affare, secondo pronostico di Inghilterra e [[New Zealand Māori]] con la vittoria di questi ultimi per 26-19.
| |||