Depressione post-partum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{F|neuroscienze|maggio 2009}}
La '''depressione post-partum''' o '''depressione post-natale''' è un [[disturbo dell'umore]] che colpisce il 10-20% delle [[donna|donne]] nel periodo immediatamente successivo al [[parto]]. Nelle prime settimane dopo il parto, si preferisce parlare di ''[[baby blues]]'', disturbo piuttosto diffuso e che non necessariamente si trasforma in depressione post-partum.
== Sintomatologia ==
Riga 13:
== L'argomento nel cinema e nella narrativa==
Il tema dell’ambivalenza materna è stato raccontato
Quanto alla narrativa, un romanzo ormai diventato massimo punto di riferimento sul tema è == Voci correlate ==
|