WWE Championship: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 18:
Il 6 maggio 2002, la World Wrestling Federation cambiò nome diventando la World Wrestling Entertainment (WWE). Anche in questo frangente si verificò un cambio nel nome del titolo, che divenne il WWE Undisputed Championship.<ref name="BrandExtensionPressRelease">{{Cita web|url= http://corporate.wwe.com/news/2002/2002_03_27.jsp|titolo=WWE Entertainment To Make RAW and SMACKDOWN Distinct Television Brands}}</ref> Nel mese di agosto dello stesso anno, l'allora campione [[Brock Lesnar]], appartenente al roster di SmackDown, rifiutò di difendere il suo titolo contro i wrestler del roster di Raw.<ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Bios/lesnar.html|titolo=Brock Lesnar Biography at SLAM! Sports|sito=SLAM! Sports: Wrestling|editore=Canadian Online Explorer|accesso=21 dicembre 2008|citazione=After the July 22nd edition of Raw, Lesnar defected to Stephanie McMahon's Smackdown Lesnar decided to remain exclusively on Smackdown, forcing Eric Bischoff's Raw brand to create its own World Championship.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Bios/mcmahon-vince.html|titolo=Vince Mcmahon Biography at SLAM! Sports|sito=SLAM! Sports: Wrestling|editore=Canadian Online Explorer|accesso=21 dicembre 2008|citazione= The entire WWE roster was broken up into two separate camps, yahoo, with some rivalry (especially between future General Managers Eric Bischoff and Stephanie McMahon) occurring.}}</ref> [[Eric Bischoff]], l'allora General Manager di Raw, decise quindi di introdurre un nuovo titolo del mondo, il World Heavyweight Championship. Ciò determinò la divisione del titolo Undisputed, che tornò ad essere semplicemente il WWE Championship.<ref name="Raw9/2">{{Cita web|url= http://www.wrestleview.com/news/1031022615.shtml|titolo=Full WWE RAW Results - 9/2/02|cognome=Nemer|nome=Paul|data=2 settembre 2002|editore=WrestleView|accesso=20 dicembre 2008}}</ref>
 
Da quella data in poi, il WWE Championship fu sempre difeso a SmackDown e il World Heavyweight Championship a Raw<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06112007/articles/drafthistory|titolo=Draft History|cognome=Dee|nome=Louie|data=7 giugno 2007|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 dicembre 2008}}</ref>, fino a quando i due campioni non si scambiarono di roster in seguito al draft del 2005, quando John Cena passòe Batista passarono il primo a Raw e Batistail secondo a Smack Down con i rispettivi titoli; da allora il WWE Championship divenne il titolo principale di Raw e il World Heavyweight Championship quello di SmackDown<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/archive/draftlottery1|titolo=2005 WWE Draft Lottery|data=13 giugno 2005|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|accesso=21 dicembre 2008}}</ref>. L'11 giugno 2006, durante il pay-per-view [[WWE ECW One Night Stand 2006|ECW One Night Stand]], il WWE Championship venne conquistato da [[Robert Szatkowski|Rob Van Dam]], il quale sconfisse l'allora campione John Cena. Come annunciato prima dell'evento da [[Paul Heyman]], se Rob Van Dam avesse conquistato il titolo, ad esso sarebbe stato assegnato per premio anche l'[[ECW Championship|ECW World Heavyweight Championship]]. Fino ad oggi, Rob Van Dam è l'unico wrestler della storia ad aver detenuto l'ECW Championship e il WWE Championship contemporaneamente. In corso c'era la rivalità tra John Cena e [[Adam Copeland|Edge]], e in un match a tre per il titolo, Edge vinse e riportò il WWE Championship nel roster di Raw. Durante il draft del 2008, l'allora WWE Champion [[Paul Levesque|Triple H]] è passato al roster di SmackDown, portando con sé il titolo e rendendolo un'esclusiva di tale roster. Nel corso del draft del 2009, il WWE Champion Triple H è tornato a Raw e così anche il WWE Championship.<ref>{{Cita web|url= http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06232008/|titolo=A Draft disaster|cognome=Sitterson|nome=Aubrey|data=23 giugno 2008|editore=[[WWE]]|accesso=20 dicembre 2008}}</ref>
 
Nel luglio 2011, il WWE Championship detenuto allora da John Cena è stato inserito tra la rivalità tra CM Punk e [[Vince McMahon]]; Punk era in scadenza di contratto, non aveva intenzione di rinnovarlo e quindi McMahon non voleva che esso diventasse campione e lasciasse la federazione con il titolo. Grazie anche alle insistenze di Cena, che disse a McMahon che Punk meritava il match, si arrivò al pay-per-view [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]] dove si svolse il match, con McMahon e [[John Laurinaitis]] che volevano riproporre lo [[screwjob di Montréal]], ma Punk vinse il match, lascio l'arena e la federazione con il titolo come campione senza contratto. La notte successiva a Raw, McMahon annunciò un torneo per indire un nuovo campione; [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] vinse il torneo, ma più tardi nella stessa sera perderà il titolo contro Cena. Subito dopo la vittoria di Cena, Punk ritornò alla WWE ed entrambi furono dichiarati campione dal COO Triple H, il quale annunciò un match valido per il titolo per decretare il campione indiscusso a [[WWE SummerSlam 2011|SummerSlam]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2011-07-29/results|titolo=SmackDown results: Truth and Consequences |editore=[[WWE]]|accesso=30 luglio 2011}}</ref>. A SummerSlam, nonostante il piede di Cena sulle corde non visto dall'arbitro speciale Triple H, Punk ha vinto il match; Punk venne però subito attaccato da [[Kevin Nash]], subendo l'incasso del contratto del [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] da [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]], che divenne il nuovo campione.<ref name=pfdb>{{cita web|url=http://www.profightdb.com/cards/wwe/summerslam-3911-11693.html|editore=www.profightdb.com|titolo=WWE SummerSlam '11}}</ref>