Solo con io: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il disco: si tratta della descrizione della copertina e non del disco presente nell'incicpit |
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche |
||
Riga 21:
}}
'''''Solo con io''''' è una raccolta postuma del cantautore [[Italia|italiano]] [[Rino Gaetano]], pubblicata il
== Copertina ==
Sulla copertina del disco è presente la scritta in rosso ''Rino Gaetano'', sotto la quale vi è la scritta, in nero, ''Solo con io''. particolarmente stilizzata è la parola ''io'', che viene resa in modo da sembrare un giradischi. All'interno della ''O'', inoltre, e possibile vedere una sovrapposizione dei vari dischi del cantautore crotonese, tra i quali ''[[Nuntereggae più/E cantava le canzoni]]'', ''[[Resta vile maschio, dove vai?/Ahi Maria]]'', ''[[E io ci sto/Metà Africa metà Europa]]'', ''[[Tu forse non essenzialmente tu/I tuoi occhi sono pieni di sale]]'' e molti altri. Al di sotto di tali scritte, vi è inoltre una breve descrizione del disco, capeggiata dalla frase, presa quasi a slogan, ''40 anni di Rino'': il disco infatti è stato pubblicato proprio per ricordare i quarant'anni dalla pubblicazione del primo album di Rino Gaetano, [[Ingresso libero]], edito dalla [[It (casa discografica)|It]] nel [[1974]].
== Tracce ==
=== CD1 ===
# ''[[Ma il cielo è sempre più blu|Ma il cielo è sempre più blu (prima parte)]]'' (4:30)
# ''[[Gianna/Visto che mi vuoi lasciare|Gianna]]'' (3:48)
Riga 47:
# ''Solo con io'' (3:14)
=== CD2 ===
# ''E io ci sto'' - [[Luca Carboni]] (4:05)
# ''Ad esempio a me piace il sud'' ''(live del [[1975]])'' (3:04)
Riga 67:
# ''E io ci sto'' ''(DanceAndLove Remix)'' (4:23)
== Collegamenti esterni ==
[http://soloconio.sonymusic.it/ Sito ufficiale]
|