Forlì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 162:
===Altre chiese di Forlì===
*[[San Domenico]]: soppressa per volere di [[Napoleone]] nel 1797, la grande chiesa di San Giacomo Apostolo era il fulcro dei domenicani della città, che, già a partire dal Trecento, eressero un convento che, dopo secoli di abbandono, di recente è stato restaurato ed ora accoglie mostre ed esposizioni di livello internazionale. Sta per diventare anche sede della [[Pinacoteca]] e dei Musei civici.
*[[San Tommaso
*[[Santa Maria dei Servi, detta di San Pellegrino]]: santuario celebre perché ospita le spoglie mortali di [[San Pellegrino Laziosi]] protettore contro i tumori. E' stata nominata [[basilica]] da [[Paolo VI]].
*[[Chiesa del Carmine]]: a metà strada di corso Mazzini, fulcro del Rione San Pietro, è nota per il bel portale in marmo, opera di [[Marino Cedrini]].
*Chiesa e Monastero del Corpus Domini
| |||