Palazzo Penne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.23.29.203 (discussione), riportata alla versione precedente di Euparkeria |
Pasquale Ciriello non può più essere definito "adesso parlamentare" in quanto deceduto. |
||
Riga 49:
==Vicende recenti==
[[File:Palazzo Penne, cortile.jpg|thumb|Facciata interna in degrado]]
Nel [[2002]] la [[Regione Campania]] acquistò l'edificio, allora privato in quanto sede di un [[bed and breakfast]]. Il palazzo fu quindi ceduto in comodato d'uso nel [[2004]] all'[[Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"|Università Orientale]]. Il progetto prevedeva la realizzazione di un polo universitario d'eccellenza con laboratori, aule per seminari e convegni, servizi per studenti. I lavori per il recupero dell'edificio, tuttavia, non furono mai avviati. Nel [[2007]] gli intellettuali [[Alda Croce]] e [[Marta Herling]], rispettivamente figlia e nipote del filosofo [[Benedetto Croce]], ottennero la sospensione dei lavori abusivi all'interno dell'edificio per la realizzazione di alcune unità abitative; tali lavori furono tuttavia poco dopo ripresi. A nulla valsero allora gli appelli del Presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]] e dell'[[Unesco]] per l'avvio dei lavori di recupero. Il 20 maggio [[2008]] sono state concluse le indagini chieste dell'Unesco che hanno portato all'apertura di sei fascicoli riguardanti anche il governatore [[Antonio Bassolino]] e l'allora Rettore dell'Orientale
Il 25 novembre [[2008]] sono stati avviati i lavori di messa in sicurezza dell'edificio, per evitarne un ulteriore degrado. L'accordo tra la Regione e gli ultimi due privati abusivamente occupanti per una residenza alternativa ha permesso di porre l'intero palazzo sotto la supervisione della Regione e dell'Università Orientale, che ora dovranno accordarsi per l'intervento restaurativo e la destinazione d'uso<ref>[http://www.asca.it/moddettregione.php?id=340787&img=&idregione=&nome=&articolo=NAPOLI:%20REGIONE%20CAMPANIA%20AVVIA%20MESSA%20IN%20SICUREZZA%20DI%20PALAZZO%20PENNE Napoli: Regione Campania avvia messa in sicurezza di Palazzo Penne]</ref>. Il 19 febbraio [[2013]] sono partiti i lavori di restauro e ristrutturazione dell'intero edificio.<ref>[http://www.lunaset.it/news/63128/via-al-restauro-di-palazzo-penne Articolo su www.lunaset.it]</ref>
|