Sepoltura celeste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Aggiunta foto |
||
Riga 1:
{{F|buddhismo|novembre 2012}}
[[File:Bundesarchiv Bild 135-S-15-08-08, Tibetexpedition, Himmelsbestattung, Geier.jpg|thumb|right|220px|Sepolture celesti a Lhasa.]]
La '''sepoltura celeste''' è un antico rito funerario [[Tibet|tibetano]], ancora oggi praticato da alcune comunità. Il rito prevede che il corpo del defunto venga scuoiato ed esposto agli [[avvoltoio|avvoltoi]]. In Tibet la pratica è nota come ''jhator'', che vuol dire ''fare l'elemosina agli uccelli''<ref>{{cita web|url=http://www.yoniversum.nl/dakini/jhator.html|titolo=The so called Sky burial|accesso=2-5-2014|sito=www.yoniversum.nl|lingua=en}}</ref>. Negli anni '60-'70 la [[Cina]] ha vietato questa pratica, che è tornata ad essere legale dagli anni '80.
Riga 16 ⟶ 17:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url= http://vimeo.com/24358478|titolo=Video
*{{cita web|url= http://www.cinaoggi.it/approfondimenti-su-geografia-cinese/il-macabro-rituale-di-sepoltura-tibetano-sepoltura-a-cielo-aperto|titolo= Il macabro rituale di sepoltura tibetano|accesso= 21-11-2012}} articolo su cinaoggi.it
|