Discussione:Mafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 381:
Anonima Sarda o Anonima sequestri NON è la sigla di alcuna organizzazione, è un termine creato in ambito giornalistico negli anni 60 per indicare crimini operati da bande completamente slegate le une dalle altre.
:Anche "mafia" è un termine popolar-giornalistico. Allora che si fa, la cancelliamo tutta la voce? cosa nostra addirittura oltre ad essere un termine giornalistico, è stato inventato da un ''collaboratore di giustizia'', Joe Valachi. Che facciamo? la eliminiamo? Tutte le mafie sono bande criminali. l'anomalia sarda sta nel non avere (forse) collusioni con la classe politica. Forse.--[[Speciale:Contributi/87.6.103.68|87.6.103.68]] ([[User talk:87.6.103.68|msg]]) 15:33, 7 dic 2014 (CET)
NO La differenza sta nel fatto che in Sardegna non esiste e non è mai esistita alcuna organizzazione criminale, boss, clan o famiglia che detta legge alla popolazione e che detiene controllo e relazione di alcun tipo con sistema politico e economico. Oppure dato che tenti di mettere in dubbio ciò che ho scritto con quei ridicoli "forse" potresti citarmi almeno un politico sardo sardo condannati o soltanto indagato per associazione mafiosa. Grazie.
== Non trovo la fonte.. ==
|