Utente:VALLATA 7-146/sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Gli attacchi del 2013:  correzione minima  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 12: 
Un precedente attacco, dello stesso tipo di questo, era già stato tentato qualche mese prima, quando un virus era stato inviato da un [[smartphone|telefonino]] per cercare di rubare milioni di account Facebook e di dati personali, ma in quel caso il virus fu efficacemente isolato dagli stessi esperti informatici del social network e nessun dato fu compromesso.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/tecnologia/13_febbraio_15/facebook-attacco-virus_9c03df76-77c2-11e2-a4c3-479aedd6327d.shtml|Facebook denuncia un «attacco hacker »|24 Gennaio 2015}}</ref> Questo tentativo non era isolato, come il successivo, solamente a Facebook stesso, ma come poi l'azienda confermerà si trattava di un attacco "sofisticato" rivolto a più siti web.<ref>{{cita web|http://www.telegraph.co.uk/technology/facebook/9874451/Facebook-hacked-in-sophisticated-attack.html|Facebook hacked in a sophisticated attack|25 Gennaio 2015}}</ref> 
==Il caso sospetto nel 2015== 
Il 27 Gennaio 2015 i social [[Facebook]] e [[Instagram]] rimasero down per circa 40 minuti tra le 7 e le 8 di mattina, ora italiana. L'attacco è stato rivendicato attraverso twitter dal profilo ''@LizardMafua'', controllato da un gruppo di hacker politicamente vicini all'[[ISIS|IS]] e che pone come proprio obbiettivo quello di combattere l'Occidente attraverso attacchi informatici<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/tecnologia/15_gennaio_27/facebook-instagram-problemi-stop-alcune-ore-18bb95bc-a5f3-11e4-96ea-4beaab57491a.shtml|«Attacco hacker a Facebook»: sito non disponibile per un’ora in Italia«Attacco hacker a Facebook»: sito non disponibile per un’ora in Italia|30 Marzo 2015}}</ref>. La rivendicazione del gruppo Lizard Squad, già colpevole di un'altro attacco nel dicembre 2014 agli utenti di [[Playstation]] e [[Xbox]], è stata però subito smentita da [[Mark Zuckerberg|Zuckerberg]] che ha affermato che la causa del black out dei due social è un semplice cambiamento effettuato dagli addetti al sistema di configurazione e che quindi nessun profilo utente è stato danneggiato.<ref>{{cita web|http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/27/facebook-instagram-blackout-40-minuti-non-si-tratta-attacco-hacker/1373856/|Facebook e Instagram, down di 40 minuti. ‘Ma non è stato attacco hacker’|30 Marzo 2015}}</ref>  
==Note== 
<references /> 
 | |||