Quarto grado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento auditel
m wikilink
Riga 95:
 
====Prima edizione (2010-2011)====
La prima edizione della trasmissione, andata in onda, sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], dal 5 settembre 2010 al 17 dicembre 2010 in cui si è fermata per la consueta pausa natalizia, ha registrato un forte incremento d'ascolti quasi doppio rispetto all'edizione sperimentale (o edizione pilota), tanto che dal 15 ottobre 2010 a oggi il programma passa stabilmente al venerdì sera. I casi trattati sono stati il [[Delitto di via Poma|giallo di Simonetta Cesaroni]], l'[[Delitto di Cogne|omicidio di Cogne]], il [[Delitto di Avetrana|delitto di Sarah Scazzi]] e la [[Omicidio di Yara Gambirasio|scomparsa della tredicenne [[Yara Gambirasio]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata
Riga 139:
|-
|}
Dopo la pausa natalizia, il programma, condotto il [[venerdì]] in prima serata da [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], andò in onda dal 7 gennaio 2011 al 1 luglio 2011 su [[Rete 4]]; tra i casi trattati dal programma in questo periodo si ricordano il trafugamento della bara di [[Mike Bongiorno]] e i rapimenti di [[Tommaso Onofri]], di [[Salvatore e Francesco Pappalardi]], [[Gabriel Petersone]] e [[Alessandro Catelli]]: da sottolineare la scomparsa della tredicenne [[Omicidio di Yara Gambirasio|Yara Gambirasio]] (ritrovamento del corpo nel tardo pomeriggio del 26 febbraio 2011) e la morte della quindicenne pugliese [[Delitto di Avetrana|Sarah Scazzi]]; inoltre, verso febbraio sono stati trattati i casi sulla scomparsa delle bambine gemelle [[Livia e Alessia Schepp]]; da maggio in poi è stato approfondito il [[Omicidio di Melania Rea|delitto di Melania Rea]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Puntata