Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ok |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
::::::<small>(f.c.) OK --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 13:58, 30 mar 2015 (CEST)</small>
::::Condivido l'analisi di Shiva. Secondo me in sostanza tutto dipende da Pèter. Io mi aspetto che sia più critico, persino, ma meno aprioristico. Non penso che debba sentirsi, come dire, tarpato o censurato. Ma se la ggente - tra cui il sottoscritto - percepisce di essere oggetto di odio e non di critica, non andiamo da nessuna parte. Io dico, pane al pane e vino al vino. Qui chiunque pensa qualcosa è giusto che la possa dire. Però ciascuno prima di aprire bocca e dire cose gravi, dovrebbe vagliare e considerare. Un po' a tutti scappa la botta di nervosismo. Non va bene però cavalcare il proprio nervosismo e mettere tutto e tutti sotto il rullo compressore. Criticare è una cosa fondamentale, anche l'amore deve saper essere critico. Purtroppo nella lingua si assiste ad uno svuotamento di senso dell'espressione ''criticare'' (dal ''krino'' dei Greci e di Kant alla critica come mazza ferrata): da qui nasce il ridondante "critica costruttiva". Spero molto che Pèter, senza rinunciare ad una mollica della sua intelligenza, metta da parte più di una mollica di personalismo. Suerte! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:22, 30 mar 2015 (CEST)
:::Sottoscrivo anch'io gli impliciti appelli a smetterla 'sta tendenza kamikaze. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:40, 30 mar 2015 (CEST)
|