Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 196:
::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:33, 31 mar 2015 (CEST)
::: <small>(confl.)</small> Mi unisco anche io a quanto espresso da Sandrobt e da Euphydrias: Pèter si trova di fronte a un'alternativa, faccia i suoi ragionamenti e poi scelga quale delle due indicazioni seguire, la 1 (che sarebbe auspicabile se vuole contribuire all'enciclopedia in modo costruttivo) o l'altra, con la consapevolezza che qualunque scelga, la responsabilità della decisione e delle conseguenze sarà totalmente sua e non dell'utente/admin "cattivo" di turno. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:37, 31 mar 2015 (CEST)
::::Vorrei dire una cosa direttamente a Pèter e spero che capisca che mi viene dal cuore (scusando la retorica espressione). Il bello di wp è che è un luogo che può esaltare e in genere esalta la parte migliore di noi. A partire dal motivo per cui siamo qui. Sicuramente è anche un hobby, quindi c'è una non indifferente componente "solipsistica" ed "egocentrata", ma essa è quanto meno inferiore a quella sterile che si può registrare nella media dei social network ("prrrr!" -> serie di "Mi piace"). Quindi, sì, è un hobby, ma è anche un atto d'amore: o per il sapere su cui scriviamo o per il lettore a cui destiniamo i testi. Non penso ci sia tra noi chi scriva perché è infatuato di Jimbo. :)
::::Questo per dire che qui siamo tutti pieni di difetti, ma ritroviamo nella collaborazione due tipi di "occasione": una è quella di emendare i difetti ''nel risultato'', sia esso una pagina ben scritta, una discussione andata a buon fine, una verifica da mandare a Treccani perché correggano, una policy ben formata...; l'altra è quella di emendare i difetti in sé stessi, perché banalmente wp è un luogo dove si incontrano tante persone, quindi, pur con il limite del filtro del monitor, è un luogo intimamente sociale. Trovarsi aperti a questa occasione è una possibilità di miglioramento. Io continuo a fare vecchi e nuovi errori, ma ogni giorno scopro nuovi stimoli (parlo di modi di pensare, di relazionarsi, oltre che di cultura e di sapere) e wp è una parte della mia vita. Quello che voglio dirti è questo: ti prego di NON pensare che sotto ai baffi ci sia un segreta soddisfazione (in noi: parlo per me, ma credo anche a titolo di altri) per un tuo eventuale passo indietro. Quale che sia la forma che esso prenda. Una forma per me perfettamente soddisfacente sarebbe quella di non parlarne più, di guardare avanti, di basare i nostri rapporti su una nuova fiducia, ovviamente all'inizio magra, se vuoi, ma pronta a crescere (ingrassare?) con il tempo, in base ad autentiche esperienze. Anche perché sono convinto che anche tu ci perdi in questo conflitto, apparendo più indigesto di quanto tu non sia di fatto. Un caro abbraccio, compagno wikipediano! ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:01, 31 mar 2015 (CEST)