Teodeberto II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
m ortografia
Riga 57:
 
=== Gli scontri col fratello e la morte ===
Gli anni seguenti, a partire dal [[605]], furono segnati dagl scontri armati traTeodebertotra Teodeberto II che, manovrato ormai dai nobili austrasiani, fu definito dalla nonna, figlio di un giardiniere<ref name=frede>Fredegario, ''Fredegarii scholastici chronicum'', Pars quarta, XXVII</ref> e Teodorico, che ambiva ad impadronirsi della Neustria .
 
Nel [[610]] Teodeberto con l'inganno, riuscì a circondare Teodorico obbligandolo a cedergli l'[[Alsazia]] (che aveva appena conquistato) e il territorio di [[Toul]], la [[Champagne (provincia)|Champagne]] attorno a [[Troyes]] e la [[Turgovia]]<ref name=fred>Fredegario, ''Fredegarii scholastici chronicum'', Pars quarta, XXXVII</ref>.<br />Ma nel [[611]], Teodorico fece un patto con Clotario II, affinché non intervenisse nella guerra tra lui e suo fratello, Teodeberto<ref name=fred/>.