Classis Pannonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Epoca flavia e di Traiano: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 79:
Le navi utilizzate principalmente per pattugliare i corsi fluviali erano le ''[[liburna|liburnae]]'' e la ''[[trireme|triremes]]''. Questa ipotesi è supportata sia dai ritrovamenti effettuati presso l'importante base navale del [[Reno (Germania)|Reno]] di ''[[Mogontiacum]]'', sia dai rilievi della [[Colonna Traiana]]. Durante il regno di [[Traiano]] ([[98]]-[[117]]) la flotta danubiana ''Pannonica'' e ''[[classis Moesica|Moesica]]'' sembra comprendesse 125 imbarcazioni principali e 100 di dimensioni più ridotte. A queste andavano poi aggiunte altre 100 imbarcazioni lungo i principali affluenti.
A partire dal [[IV secolo]] nella flotta fluviale furono introdotte nuove tipologie di navi. Si trattava delle
==Il corpo di truppa==
|