Personaggi de I Fantaeroi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo doppiatori originali da voce principale. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
===Professor Pompelmus===
Il Professor Pompelmus (''Professor Pamplemoose'') è L'insegnante alieno dell'''Accademia dei Fantaeroi'' della quale è anche il preside. Si dimostra un maniaco della disciplina e gestisce la scuola come se fosse un luogo di punizione, parla con un forte accento tedesco. Appare sempre su una sedia volante supertecnologica (in una puntata dichiara che va a puzzette), ha un occhio mancante coperto da una benda (in un'altra puntata però si vede che sotto la benda ha un occhio artificiale munito di cannone laser, in un altro c'è un topo) e una mano metallica. Nell'episodio "L'hamburger della popolarità" si scopre che è stato Master Xox a ridurlo in questo stato. Da giovane Pompelmus ha partecipato a degli esperimenti di clonazione, da cui si sono formati vari suoi "figli", di cui però lui non conosce l'identità (in una episodio si convince temporaneamente che Eric sia uno dei suoi cloni e comincerà a trattarlo come un figlio, finché non scoprirà la verità,sempre nello stesso episodio,quando mostra ad Eric la stella che anche lui ''possiede'' si scopre che ha un [[ombelico]] ripugnantemente enorme). In molte puntate dimostra di essere estremamente sadico con Eric, maltrattandolo quasi sempre (solo in una puntata, per sfuggire al controllo della terribile supplente, collabora con lui). In una puntata, per colpa di Trevor, diventa una gigantesca e bruttissima pianta carnivora (con tanto di pannolone!), e tenta di distruggere la città. Alla fine torna normale per mezzo del Magifungo. In un'altra puntata Pompelmus cerca di uccidere con un laser Trevor (solo perché stava dormendo!), ma il suono della campanella lo salva. Pompelmus sembra essere un riferimento a [[Doctor Who|Davros]] personaggio della serie: [[Doctor Who]], a [[Nick Fury]] capo dello S.H.I.E.L.D, e [[Charles Xavier]] degli [[X-Men]]
Nell'edizione originale è doppiato da [[Patrick McKenna]], mentre in quella italiana da [[Oliviero Dinelli]].
|