Discussione:Velvet Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Perchè chiudere: nuova sezione |
|||
Riga 89:
Non a caso Thomas Balsamini è stato definito da diversi artisti come "'''''Il Signor Velvet, una delle case più accoglienti'''''" (Subsonica) [https://www.facebook.com/Subsonica/posts/10151680165206967], "'''''ci offriva il locale per le prove'''''" (Bluvertigo) [http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_luglio_16/bluvertigo-riuniti-si-vince-fc923d1c-0cc0-11e4-b4c9-656e12985e4f.shtml], "'''''strenuo e indomito artefice della vitalità dei live rock non solo per e nel suo territorio (la riviera), ma per tutti quegli italiani disposti (qualche anno fa) a farsi i km per andare a vedere il concerto raro che lui (allo Slego prima, al Velvet poi) e pochi altri in Italia organizzavano, con una passione di quelle che solo chi ama certe cose in un certo modo può capire'''''" (Marlene Kuntz) [https://www.facebook.com/MarleneKuntzOfficial/posts/10152895219830261]. Senza contare tanti altri artisti che gli hanno reso omaggio, anche con dei Live presso lo storico locale [https://www.facebook.com/InArteMorgan/posts/673855206008570] [http://www.metamorgan.it/blog/troppe-emozioni-bluvertigo-velvet-club-rimini-4-4-2014], alcuni di questi intervistati nel documentario dedicato a Thomas "Thomas - Con te e la tua musica come sempre, per sempre". [http://www.cinemaitaliano.info/thomas]
Jonatan.
== Perchè chiudere ==
Partendo dal concetto che non sono un amministratore, non capisco il motivo del "chiudere" la pagina. Una enciclopedia ha il bisogno ed il dovere di essere il più esaustiva possibile. Non è una voce inutile, e se esiste come esiste una pagina dedicata alla Baia Imperiale, che di storico nel panorama musicale ha lasciato ben poco, allora ci può benissimo stare una pagina dedicata ad un locale di Rimini che è stato capace di riunire e lanciare band musicali alternative che non sto a citare dato che è un qualcosa di già fatto in maniera più che esauriente, anche se una ulteriore citazione la farei, perchè a mio avviso la sua importanza la si può vedere anche in progetti quali la reunion dei bluevertigo:
http://www.radiomusik.it/21192/bluvertigo-live-a-rimini-scaletta-e-recensione-del-concerto/
Quanto al discorso del "volere popolare" ci terrei anche a dire che Wikipedia è sì fatta e sviluppata con fonti attendibili, ma nasce, cresce e vive col "potere popolare". E' quindi giusto che sia anche il volere popolare a decidere e giudicare.
A mio avviso una voce in più, specie segnalando eventi come quello dei Bluevertigo ed indicando alcuni concerti più importanti, possono rendere la pagina migliore, che anzi andrebbe piuttosto espansa e resa più completa. Quello che mi chiedo però è PERCHE' difendere una pagina dalla sua chiusura quando non vedo motivazioni valide che la possano portare a chiuderla. Cioè perchè chiudere QUESTA pagina ad esempio e lasciare aperta quella della Baia Imperiale?
|