Progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
divido strategie e strumenti in due box e rimuovo vecchio testo commentato ormai integrato altrove
alleggerisco e restyling agli strumenti
Riga 34:
|font_size=90
|contenuto=
====PreferenzeGadget====
* Il [[Aiuto:rivelatore di ambiguità|rivelatore di ambiguità]] è uno strumento che evidenzia in giallo i wikilink alle pagine di disambiguazione. Se possibile, tali link vanno corretti, indirizzandoli alla voce più indicata.
====Template====
* Il template [[Template:{{tl|O]]}} va inserito in testa alle voci orfane (ma sempre sotto una eventuale {{tl|nota disambigua}}).
* Il template invisibile [[Template:{{tl|Voci senza uscita]]}} vieneva gestitoinserito innelle automaticovoci daiprive botdi link in uscita.
::''Sintassi:'' {{tl|O|argomento|{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}}}
* Il template {{tl|Immagine orfana}} va inserito nei file di itwiki che non sono utlizzati in alcuna pagina.
L'inserimento del template O determina l'inserimento della voce nella [[:Categoria:Pagine orfane]]
====ToolserverElenchi====
 
* Esiste un [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci non editate da più tempo|elenco delle voci non editate da più tempo]]: spesso una sessione di lavoro sporco a partire da questo elenco permette di rintracciare e risolvere problemi di connettività.
*Il template invisibile [[Template:Voci senza uscita]] viene gestito in automatico dai bot.
* La gestione delle voci da escludere dal conteggio dei link validi a disorfanare una voce avviene tramite la pagina [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks|ArticlesNotFormingValidLinks]].
====Toolserver====
* [[Speciale:PagineNonConnesse|Pagine non collegate agli elementi]] di Wikidata.
*Esiste un [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci non editate da più tempo|elenco delle voci non editate da più tempo]]: spesso una sessione di lavoro sporco a partire da questo elenco permette di rintracciare e risolvere problemi di connettività.
====Tool====
*Lo [https://tools.wmflabs.org/connectivity/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=lists strumento Connectivity] presente sul toolserver è il più prezioso e potente. [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Toolserver|Impara a sfruttarlo]]!
* [[toollabs:lists|Lists]] è un tool che contiene molti elenchi che si aggiornano da soli; diversi riguardano la connettività.
*La gestione delle voci cronologiche avviene tramite la pagina [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks|ArticlesNotFormingValidLinks]].<br/><small>In questa pagina sono elencate le categorie delle pagine che non formano un collegamento valido. Prima di fare modifiche alla pagina è consigliabile [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|discuterne]] all'interno del progetto.</small>
* [[toollabs:catscan2/catscan2.php|CatScan]] è un tool che permette di generare elenchi combinando categorie e template.
}}
<!--
{{finestraHome4
|titolo=Disambiguazione
|logo=Disambigua compass.svg|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto=
Le [[:Categoria:Disambigua|pagine di disambiguazione]] (per es. [[Poletti]]) '''devono''' rimanere orfane: qualora non lo fossero, è bene ''orfanizzarle'', che in gergo wikipediano significa renderle orfane (si veda [[Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]]).
 
Le pagine di disambiguazione, anche se ospitate nel [[Aiuto:Namespace|namespace principale]] (o ns0), sono comunque pagine di servizio: devono dunque rimanere orfane (non devono cioè avere collegamenti dal ns0). Se anche una pagina di disambiguazione X avesse dei collegamenti in entrata, le pagine che siano collegate al resto delle voci solo tramite questa disambigua X sono comunque indicate dal ''toolserver'' come orfane o isolate, appunto perché quel primo collegamento non è valido.
 
L'elenco di pagine orfane ed isolate, incluso pagine collegate da disambigua, è disponibile [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=age qui].
}}
-->
</div>
<div style="float:right; width:34%;">