Ezio Vanoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: +controllo di autorità |
La versione precedente suggeriva che Vanoni si fosse laureato al Ghislieri di Pavia. Ma il Ghislieri non conferisce lauree, bensì seleziona studenti meritevoli che frequentano l'Università di Pavia e lì si laureano. |
||
Riga 43:
==Biografia==
Primogenito di quattro figli, nacque in [[Valtellina]], a Morbegno in [[provincia di Sondrio]] il 3 agosto 1903. Cresciuto in una certa agiatezza familiare dovuta ai redditi da lavoro del padre (segretario comunale a [[Val Masino (comune)|San Martino Val Masino]]) e della madre (maestra), portò a termine gli studi elementari a Morbegno e quelli liceali a Sondrio. Si laureò in [[Giurisprudenza]] nel [[1925]],
Divenne subito assistente volontario di [[Benvenuto Griziotti]] nell’Istituto Giuridico dell’[[Università di Pavia]], lavorando tra il [[1926]] e il [[1927]] ad una ricerca dal titolo “La rivalutazione della lira e l’equilibrio economico” (era una ricerca che rientrava nel dibattito “quota novanta”).
|