Inarea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Fix link ''design''
Riga 18:
|filiali =
|persone_chiave =
|industria = [[disegno industriale|Design]]
|prodotti = realizzazione di brand identity
|fatturato =
Riga 34:
|sito = www.inarea.com
}}
'''Inarea Identity and Design Network''' è una rete internazionale di professionisti (''[[designer]]'', architetti, strategist e consulenti), specializzata nella realizzazione di ''[[marca (marketing)|brand]] identity'' per imprese e gruppi, prodotti, servizi e reti commerciali, con sede in Italia a Roma e Milano.
 
== Storia ==
Inarea fonda le sue basi nel ''[[disegno industriale|design]]''. La struttura originaria (''Studio Romano'' dal nome del fondatore Antonio Romano), nasce nel 1980 e opera come studio grafico, ispirandosi al movimento tedesco della [[Bauhaus]]<ref>[http://spazioinwind.libero.it/delalo/romano.htm AReA - Antonio Romano e Associati<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La trasformazione in ''AReA Strategic Design'' del 1991 avvicina lo Studio alla creazione di progetti di sistema, dove la [[corporate identity]] diventa l’ambito principale di specializzazione.
 
A partire dal 1997, AReA diviene capofila di un network internazionale che opera, oltre che nelle sedi italiane di Roma e Milano, anche in quelle di Parigi, Francoforte e Toronto<ref>http://www.advertiser.it/agenzie/inarea-identity--design-network/Descrizione.aspx</ref>. Nel 2004 avviene il passaggio definitivo ad International Network of AReA, più semplicemente ''Inarea'', una rete coordinata da ventidue partner con uno staff di oltre cento persone, in otto paesi con dieci uffici. In Italia è presente con due società: Inarea Strategic Design srl, con sede a Roma, e Inarea Identity Architecture srl, con sede a Milano<ref>Sito ufficiale: http://www.inarea.com/</ref>.