Anestesia peridurale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emigiorg (discussione | contributi)
m link
ortografia
Riga 54:
 
==L'epidurale in Italia==
{{L|argomento=medicina|arg2=|data=marzo 2015|motivo=PerchèPerché un paragrafo dedicato all'Italia?}}
Il parto in analgesia peridurale è garantito 24 ore su 24 e gratuitamente solo nel 16% delle strutture ospedaliere (fonte AAROI SIARED 2006). Nel 2001 (fonte ISTAT) solo il 3,7% delle donne ha potuto partorire in analgesia. Nello stesso anno il [[Comitato Nazionale per la Bioetica]] sosteneva che "il diritto della partoriente di scegliere un'anestesia efficace dovrebbe essere incluso tra quelli garantiti a titolo gratuito nei livelli essenziali di assistenza".