American Expeditionary Forces: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione, stile |
Spostamento in Prima guerra mondiale |
||
Riga 68:
In seguito alla dichiarazione di guerra statunitense all'[[Impero germanico]] il 6 aprile [[1917]], il presidente statunitense [[Woodrow Wilson|Wilson]] decise di inviare una forza di spedizione l<nowiki>'</nowiki>'''American Expeditionary Force''' (AEF) in [[Europa]] a sostegno delle forze della[[triplice Intesa]].
==
{{Vedi anche| [[John J. Pershing]]}}
Subito dopo la dichiarazione di guerra l'esercito americano cercò di creare una forza di spedizione il più velocemente possibile.<br />
Nel maggio [[1917]] il generale [[John J. Pershing]] venne nominato comandante supremo della Forza di Spedizione Americana. [[File:General John Joseph Pershing head on shoulders.jpg|thumb|John Joseph "Black Jack" Pershing]] Il generale e il suo staff si resero presto conto che gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] non erano preparati ad una guerra.
Riga 74 ⟶ 75:
All'inizio della guerra l'[[esercito]] americano era costituito da 127 500 tra ufficiali e soldati che in breve tempo aumentarono di numero fino a circa un milione alla fine della guerra ([[1918]]). La [[Marina militare|marina]] non era preparata a trasportare un ingente numero di uomini e mezzi, e dovette chiedere aiuto alle Potenze [[Triplice Intesa|alleate]], le quali consegnarono agli americani delle navi catturate ai tedeschi<ref name="memory.loc.gov">[http://memory.loc.gov/ammem/sgphtml/sashtml/aef.html The Stars and Stripes, 1918-1919: The American Expeditionary Forces<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
==
La
Inizialmente le [[Divisione (unità militare)|divisioni]] americane vennero usate per supportare le difese inglesi e francesi, e per appoggiare i loro attacchi alle linee tedesche. Solamente nel maggio [[1918]] gli americani ebbero il primo impiego di truppe indipendentemente da inglesi e francesi, ottenendo un successo a [[Cantigny]].
Nel luglio [[1918]] fu la volta delle truppe francesi ad essere aggregate agli americani come supporto per le loro manovre. Il 12 settembre [[1918]] iniziò la [[battaglia di Saint-Mihiel]] ove il generale [[John J. Pershing|Pershing]] comandò sei divisioni e più di 500 000 uomini tra americani e francesi. In seguito al successo di questa operazione il generale Pershing ebbe il comando di oltre un milione di americani nella vittoriosa [[Battaglia della Mosa-Argonne|battaglia dell'Argonne]]. In queste due operazioni gli [[Triplice Intesa|Alleati]] strapparono ai tedeschi un territorio pari a duecento miglia quadrate.<ref name="memory.loc.gov"/>
== Il
Quando l'11 novembre [[1918]]
== Note ==
| |||