Discussione:Velvet Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 112:
:Io potrei firmarmi "Lou Reed (dall'aldilà)" per quello che conta, tenuto conto che qui non vale un principio di autorità (e se qualcuno avesse competenze critiche musicali accertate da pubblicazioni ecc., più che il suo nome conterebbero comunque i suoi argomenti e le fonti che porta).
:En passant, anziché rispondere a un link di aiuto con frasi retoriche sarebbe il caso di leggerselo. Magari s'imparerebbe qualcosa di nuovo su come funziona Wikipedia, un progetto che tutti usano, molti sono pronti a criticare, ma pochi conoscono e sono disposti ad aiutare (spero anche qualcuno di coloro che sono passati qui, visto che "protestare contro le ingiustizie", vere o presunte, è facile e di moda, coltivare e costruire qualcosa che resti lo è un po' meno).--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:29, 4 apr 2015 (CEST)
== Quindi? ==
Anzichè riprendere o fare ironia su chi si è messo a cuore questa vicenda che sta oramai prendendo i contorni del grottesco (il tutto peraltro partito da una motivazione di chiusura esposta in modo grottesco), ci sono delle domande ed osservazioni a cui sarebbe bello avere risposte\delucidazioni da chi è più esperto e "potente" qui su Wikipedia magari entro il 7 aprile. Le riassumo:
1) La più importante: la pagina è stata arricchita con ulteriori informazioni corredate da fonti di terze parti. Emerge abbastanza chiaramente la rilevanza artistica di codesto locale tale da fargli quantomeno meritare una voce enciclopedica su Wikipedia. Per cui si può interrompere la procedura di chiusura?
2) Perchè le stesse critiche di non enciclopedicità o di scarsa rilevanza non sono state poste alle pagine della Baia Imperiale o del Cocoricò, entrambe (specie quella della Baia Imperiale) praticamente prive di rimandi e di fonti attendibili, ma che riportano celebrazioni altisonanti nelle loro pagine (mode lanciate, ___location di alcuni film di successo, locale n° 1 in Italia, ecc...).
3) Le testimonianze qui sopra (alcune illustri che non posso chiaramente dimostrarvelo, ma vi assicuro che sono state fatte di loro iniziativa e sono reali al 100%...liberi di non crederci, amen) so che non hanno rilevanza enciclopedica ma sono indice di una partecipazione ed una mobilitazione veramente straordinaria che, implicitamente ed ufficiosamente, generano una "fonte" della rilevanza del locale.
4) Contrapposto all' animosità e all' affetto delle persone che hanno scritto qualcosa qui sopra c'è la perpetrante rigidità che sta sfociando quasi nell' ostracismo volontario di chi ha iniziato la procedura di cancellazione e di chi non la sta fermando. La pagina è stata arricchita di info e fonti, ma ancora si punta il dito contro 2\3 interventi di questa discussione effettivamente di poco conto e fin troppo animosi, mentre si sorvola clamorosamente su quelli più articolati e corredati di informazioni utili al fini di risolvere questa situazione. Sono sincero, mi sarei aspettato un attimo di attenzione in più da parte di chi è di competenza.
In definitiva, da un lato c'è una piccola comunità che, anche se locale (con alcuni "aiuti" illustri), ha dimostrato (anche con fonti) che il Velvet ha rilevanza artistica anche e soprattutto a livello nazionale, a differenza "della maggior parte delle discoteche nate negli anni 90", dall' altra abbiamo "admin" (di nuovo, si dice così?) che, per carità, fanno il loro "lavoro", ma che fanno 2 pesi e 2 misure (si riveda punto 2 di questo intervento) e che stanno ignorando (perchè?) le modifiche apportate alla pagina per renderla più enciclopedica in modo corretto.
|