Discussione:Velvet Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 124:
4) Contrapposto all' animosità e all' affetto delle persone che hanno scritto qualcosa qui sopra c'è la perpetrante rigidità che sta sfociando quasi nell' ostracismo volontario di chi ha iniziato la procedura di cancellazione e di chi non la sta fermando. La pagina è stata arricchita di info e fonti, ma ancora si punta il dito contro 2\3 interventi di questa discussione effettivamente di poco conto e fin troppo animosi, mentre si sorvola clamorosamente su quelli più articolati e corredati di informazioni utili al fini di risolvere questa situazione. Sono sincero, mi sarei aspettato un attimo di attenzione in più da parte di chi è di competenza.
In definitiva, da un lato c'è una piccola comunità che, anche se locale (con alcuni "aiuti" illustri), ha dimostrato (anche con fonti) che il Velvet ha rilevanza artistica anche e soprattutto a livello nazionale, a differenza "della maggior parte delle discoteche nate negli anni 90", dall' altra abbiamo "admin" (di nuovo, si dice così?) che, per carità, fanno il loro "lavoro", ma che fanno 2 pesi e 2 misure (si riveda punto 2 di questo intervento) e che stanno ignorando (perchè?) le modifiche apportate alla pagina per renderla più enciclopedica in modo corretto. {{non firmato|87.19.247.170}}
:La procedura non si può interrompere perché ha una sua tempistica da seguire ma salvo sorprese sembra indirizzata verso il mantenimento. Suggerirei di evitare polemiche e, se possibile, di apportare ancora miglioramenti alla voce. In particolare mi piacerebbe capire se il progetto Velvet Factory è rilevante ed eventualmente se è il caso di scriverne qualcosa in voce (vedi topic qui sopra). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:00, 4 apr 2015 (CEST)
|