La sede e la base principale si trovano presso l'[[aeroporto di Colonia/Bonn]].
== Storia ==
La compagnia è statavenne fondata nel [[1997]] come ''Eurowings Flug'' ed è statae ribattezzata ''Germanwings GmbH'' il 27 ottobre [[2002]]: èfu la prima [[compagnia aerea low cost]] in [[Germania]] ad offrire voli in coincidenza mediante il programma ''Smart Connect''.
Nel dicembre 20122008 la Germanwings venne acquistata dalla [[Lufthansa ]] che, nel dicembre 2012, annuncia di spostareavere nell'arcointenzione deidi prossimitrasferire nei tre anni tuttesuccessivi letutti operazioni di volo deii voli di corto e medio raggio dallein partenza dal basiterritorio tedeschetedesco, ad eccezione delle basi di [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco di Baviera]] e [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte sul Meno]], alla controllata Germanwings. Segue così nei mesi successivi il passaggio da Lufthansa a Germanwings delle basiattività diad [[Aeroporto di Amburgo|Amburgo]], [[Aeroporto di Düsseldorf|Düsseldorf]] (dal 30 marzo 2014) ed il potenziamento dia [[Aeroporto di Berlino-Tegel|Berlino-Tegel]]. ▼
Il 29 gennaio 2008, sono stati annunciati dei piani per unire le operazioni delle compagnie aeree low-cost di [[Lufthansa|Deutsche Lufthansa AG]] e [[TUI AG|TUI Travel PLC]] (Germanwings, [[Eurowings]], [[TUIfly]]) in una holding indipendente. Questi piani sono stati cancellati nel mese di ottobre 2008.
Nel dicembre 2008, la Germanwings è stata venduta interamente a [[Lufthansa]], con decorrenza dal 1º gennaio 2009.
▲Nel dicembre 2012 Lufthansa annuncia di spostare nell'arco dei prossimi tre anni tutte le operazioni di volo dei voli di corto e medio raggio dalle basi tedesche, ad eccezione delle basi di [[Aeroporto di Monaco di Baviera|Monaco di Baviera]] e [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte sul Meno]], alla controllata Germanwings. Segue così nei mesi successivi il passaggio da Lufthansa a Germanwings delle basi di [[Aeroporto di Amburgo|Amburgo]], [[Aeroporto di Düsseldorf|Düsseldorf]] (dal 30 marzo 2014) ed il potenziamento di [[Aeroporto di Berlino-Tegel|Berlino-Tegel]].
Secondo i piani, la flotta di Germanwings, a regime, conterà circa 90 aeromobili, grazie al passaggio di numerosi aeromobili, per lo più [[Airbus A320]], da Lufthansa a Germanwings.
Viene lanciata una nuova uniforme e tre classi di servizio a bordo: Basic, Smart e Best, (quest'ultima verso selezionate destinazioni).
Viene anche lanciataintrodotta nel luglio 2013 la nuova livrea eddegli aeromobili e il nuovo logo cheridisegnato rimanda adcon uno stile più classico;: da notare la similitudineomogeneità nello stile della livrea Germanwings a quellae Lufthansa; diche fattoutilizzano usanoentrambe tuttetesti ein due lo stilecarattere ''Helvetica nella livrea'' e tutti gli aeromobili hanno interni similari (poltrone Recaro). La fusoliera inoltre riporta la parte inferiore grigia. Questain sceltamodo perda permettere una riduzione dei costi e dinei tempi perin icaso passaggidi deglitrasferimento di aeromobili da una compagnia all'altra.
Germanwings aderisce inoltre al programma di fidelizzazione Miles&More della compagnia madre Lufthansa.
== Incidenti ==
|