Solido di rotazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
===Definizione come luogo di punti===
A meno di rotazioni dello spazio tridimensionale, l'asse si può considerare coincidente con ''z'' in modo da poter esprimere il solido in [[coordinate cilindriche]]:
:<math>T= \{ (x,y,z) | (x,y,z) \in \mathbb{R}^3, | \ a \le z \le b \and 0 \leq \sqrt{x^2+y^2} \leq f(z) \}</math>
dove ''a'' e ''b>a'' sono due parametri reali, <math>\rho=\rho(x,y)=\sqrt{x^2+y^2}</math> è una coordinata cilindrica, <math>f:[a,b]\longrightarrow\mathbb{R}</math> è una funzione non negativa continua, il cui grafico è la curva della definizione.