Bolla (fisica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Forma delle bolle: +wlink |
||
Riga 26:
In generale, le bolle possono avere le forme più disparate, a seconda dell'entità delle forze che possono turbare l'aspetto sferico della bolla; in particolare bisogna anzitutto considerare le condizioni [[fluidodinamica|fluidodinamiche]] del mezzo in cui sono disperse le bolle. Ad esempio una bolla che risale attraverso un liquido può presentare una forma più o meno schiacciata a seconda di diversi fattori, tra cui: la velocità con cui risale, la [[viscosità]] del fluido che la circonda e la grandezza della bolla.
Nel caso in cui due o più bolle vengono a contatto, esse possono [[Coalescenza|coalescere]] per formare una struttura più complessa; ad esempio due bolle uguali tra loro conservano la loro forma sferica lontano dalla loro zona di intersezione, che è costituita da un cerchio.
==Durata delle bolle==
|