Bertrand Russell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gea (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
===La logica===
Nella [[logica matematica]] Russell fissò il paradosso che successivamente prese da lui il nome di [[paradosso di Russell]]. Il paradosso minava irrimediabilmente il progetto di [[Gottlob Frege]] di ridurre la matematica alla logica. Nondimeno, Russell difese la teoria del [[logicismo]] e tentò egli stesso in prima persona di realizzare la riduzione logicista, assieme a [[Alfred North Whitehead]], nei ''[[Principia Mathematica]]'', un [[sistema assiomatico]] con cui tutte le affermazioni della matematica potevano essere costruite, ma che restarono incompleti. Nemmeno i Principia Mathematica, che pure si sottraevano alle aporie
===La filosofia del linguaggio===
|