Cosimo Mele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mfran22 (discussione | contributi)
Aggiornamento in seguito a dimissioni da sindaco
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
Riga 46:
 
== Prosecuzione attività politica a livello locale ==
Dopo aver rinunciato a far politica a livello nazionale<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/05/ritorno_Cosimo_Mele_Dopo_notte_co_8_090605011.shtml ''"Il ritorno di Cosimo Mele «Dopo la notte brava riparto dalla mia terra»"''] - Corriere della Sera, 055 giugno 2009</ref>, è stato candidato dall'[[Alleanza di Centro]] per le elezioni provinciali del 21 e 22 giugno 2009 a Brindisi, nel collegio 7 di Carovigno (BR), ottenendo 1.290 preferenze e risultando così il terzo candidato del collegio per numero di voti di preferenza<ref>[http://amministrative.interno.it/amministrative/amm090621/P01607.htm ''Risultati delle Elezioni Provinciali 2009, Collegio di Carovigno - Ministero Interno 22 giugno 2009'']</ref>.
 
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2013|elezioni amministrative del 2013]] si candida a [[sindaco]] di Carovigno, sua città natale, a capo di un gruppo di liste civiche, ottenendo al primo turno il 35,07% dei voti, accedendo al [[ballottaggio]] contro il candidato del centrodestra<ref>[http://www.brundisium.net/notizienew/shownotiziaonline.asp?id=50962 Si va al ballottaggio tra Gentile e Mele] Brundisium.net</ref>.