Esca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
 
==Esca viva==
Le esche vive sono quelle utilizzate maggiormente. Di solito sono [[bruco (larva)|bachi]] di [[mosca carnaria]], [[lombrico|lombrichi]], coreani, americani (utilizzati per la pesca all'[[Sparus aurata|orata]]). I bachi di mosca carnaria sono molto utilizzati per la pesca leggera, sebbene abbiano il difetto che potrebbero, se abbandonati, diventare gli [[insetto|insetti]] finali e quindi proliferare. e lo strato protettivo del baco da mosca carnaria è [[inquinamento|inquinante]] perché si decompone difficilmente.
 
==Esca morta==
Il [[mais]] è usato per la pesca alla [[Cyprinus carpio|carpa]]. Non inquina e i risultati sono discreti.
 
Per pescare si utilizza molto frequentemente anche la frutta di cui le carpe sono molto ghiotte. laLa maggior parte dei pescatori di carpe oltre al mais utilizza molto l'[[uva]].{{Citazione necessaria}}
 
In più è stata commercializzata anche una pasta particolarmente gommosa e difficile da sciogliere che è sempre dedicata alla carpa, ma necessita di una [[pesca a fondo]] (piombo e amo).