Dialetto lucchese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
** Media Garfagnana, l’area di [[San Romano in Garfagnana|San Romano]], [[Villa Collemandina]], [[Castiglione di Garfagnana|Castiglione]], [[Camporgiano]], [[Careggine]], [[Pieve Fosciana]] e [[Castelnuovo di Garfagnana|Castelnuovo]]; anche qui troviamo termini di derivazione emiliana soprattutto nei comuni confinanti con tale regione.
** Bassa Garfagnana, area che comprende la zone di [[Fosciandora]], [[Molazzana]], [[Vergemoli]] e [[Gallicano (Italia)|Gallicano]].
Nella parlata garfagnina si riscontrano moltissime differenze fonetiche rispetto al lucchese della piana (tanto da essere considerati da molti due dialetti distinti), in particolare: la forte sonorizzazione della /k/ e /tʃ/ che mutano rispettivamente nell'occlusiva /g/ o nell'affricata [[affricata postalveolare sonora|/dʒ/]] (''pógo'', ''camigia'', ''bagio'', ''cugire'', ''
* [[Media Valle del Serchio|Mediavalle]] e Val di Lima. Si tratta di tutto il corso del fiume [[Serchio]] che va da [[Gallicano (Italia)|Gallicano]] a [[Borgo a Mozzano]], comprese le valli laterali come [[Barga]]<ref>La parlata barghigiana ha una posizione autonoma maggiormente tendente al [[dialetto fiorentino]] legata probabilmente all'occupazione medicea.</ref>, [[Coreglia Antelminelli]], [[Bagni di Lucca]]. Tra le caratteristiche principali abbiamo lo scempiamento della ''–rr-'' (''guèra, tèra, corènte...''), il mutamento di /k/ in /g/, pronuncia stretta dei [[dittongo|dittonghi]] [ie], [io] e [uo] (''viéni, diéci…''), l’uso del participio tronco (''ho trovo, mi son càmbio''..), la modifica in ''–ono'' delle desinenze in –ene (''canzono'' per canzone), la sonorizzazione dell' occlusiva /g/ ed affricata [[affricata postalveolare sonora|/dʒ/]] ed infine la chiusura in –e di alcune desinenze verbali come la 2^ dell’imperfetto (''erite, andavite''…). Soprattutto per alcune valli mediane, in particolare [[Pescaglia]], si verifica l’epitesi di –e dopo vocale accentata (''sùe, giùe, làe''..).
|