Mapei-Quick Step: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m fixlink |
Osk (discussione | contributi) m →Storia: typo |
||
Riga 26:
La Mapei è stata una delle più forti squadre al mondo nella seconda metà degli [[anni 1990]]; si impose al primo posto nelle classifiche [[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]] per squadre dal [[1994]] al [[2000]] e poi nuovamente nel [[2002]].
Nella squadra hanno militato i migliori specialisti degli anni 1990 italiani e belgi delle [[classiche]] da un giorno, come ad esempio [[Johan Museeuw]], [[Michele Bartoli]], [[Andrea Tafi]], [[Franco Ballerini]], [[Gianluca Bortolami]]; sotto la guida del direttore sportivo e manager [[Patrick
La formazione era meno attrezzata per le grandi corse a tappe, delle quali vinse solamente una [[Vuelta a España]] ed un [[Giro d'Italia]] con [[Tony Rominger]] rispettivamente nel 1994 e [[Giro d'Italia 1995|1995]]. Nel [[1996]] la squadra puntò su [[Abraham Olano]] per il Giro e su Rominger per il Tour, senza però riuscire a vincere nessuna delle due corse; successivamente il team decise di non puntare su corridori adatti a tali competizioni, ad eccezione di [[Pavel Tonkov]] che giunse per due volte in seconda posizione al Giro, dietro a [[Ivan Gotti]] e [[Marco Pantani]].
|