Liceo Quinto Ennio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rilevanza? |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
== Storia ==
[[File:Convento via rosario.PNG|miniatura|sinistra|Antica sede del Liceo nel centro storico di Gallipoli]]
Nell'Ottocento il liceo era situato nel centro storico della città in un antico convento dei [[Padri domenicani]]. All'esterno della
I locali erano disposti su due piani e i su due corridoi perpendicolari con [[volte a botte]] e con dei finestroni che si affacciavano sul [[chiostro]] a [[peristilio]]. Dal chiostro (che aveva al centro un pozzo ornamentale) si accedeva ai dormitori e tutti gli ambienti erano comunicanti tra di loro. Alcuni studi condotti avrebbero dimostrato come nell'edificio siano presenti delle tracce di grotte e cripte di età bizantina.<ref>[http://www.fondazioneterradotranto.it/2011/10/29/il-ruolo-dei-domenicani-nella-citta-di-gallipoli/ Il ruolo dei Domenicani nella città di Gallipoli]</ref>
|