Funicolare Rasciesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione informazione errata (la vecchia seggiovia era ancora in vita tecnica), correzione errore di battitura e inserimento elenco ipertestuale. |
→Costruzione della nuova funicolare: sistemazioni |
||
Riga 35:
Si decise quindi per una funicolare, in quanto una seggiovia non presenta un'adeguata protezione contro le intemperie e poiché la manutenzione annuale sarebbe stata troppo costosa. Alla stazione di valle non vi era nemmeno abbastanza spazio per una stazione orbitante, e l'idea era quella di riuscire a trasportare sia pedoni che ciclisti che famiglie con passeggini. Ciò non sarebbe stato possibile con una seggiovia a due posti. Il tragitto effettuato dalla funivia ricalca quello della vecchia seggiovia.<ref name=funivie/>
Il treno si compone di due carri, ognuno in grado di trasportare 90 passeggeri. La durata del viaggio è di circa 5-6 minuti. A 1800 metri di altitudine si trova una stazione intermedia che fa tappa per la storica ''Troi Paian''.
| |||