Shell (azienda): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
m Attività: aggiunta acquisizione British Gas
Riga 83:
 
La Shell poté usare in esclusiva negli USA il marchio Texaco fino a tutto il 2004 e, senza esclusiva, fino a tutto il 2006.
 
=== British Gas ===
 
Nell'aprile 2015 acquisì [[British Gas]] con una operazione da 69 miliardi di dollari, in parte con scambio di azioni, incrementando le proprie riserve di [[idrocarburi]] del 25% e la produzione giornaliera del 20%.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_aprile_08/shell-compra-british-gas-accordo-69-miliardi-dollari-beb59af6-ddc2-11e4-9dd8-fa9f7811b549.shtml|data=8 aprile 2015|accesso=8 aprile 2015|autore=Stefano Agnoli|titolo= Shell compra Bg group accordo da 69 miliardi di dollari|sito=Corriere.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/business-32213341|titolo= Royal Dutch Shell to buy BG Group in £47bn deal|lingua=Inglese|data=8 aprile 2015|accesso=8 aprile 2015|sito=BBC News}}</ref>
 
== Proprietà ==