Zero no tsukaima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il target dell'opera è palesemente shōnen, basta guardare il modo in cui vengono trattati i temi dell'opera per accorgersene
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 102:
*'''Tristain''': (トリステイン, Torisutein) è la nazione in cui si svolge la maggior parte della storia. È un piccolo paese governato da una monarchia ricordante i regni dei [[Paesi Bassi]] o del moderno [[Belgio]]. Dalla fine della prima stagione è minacciata da Albion, paese in cui è in corso una ribellione da parte del popolo contro i reali. Avrà un ruolo determinante, in particolare grazie ai protagonisti, nella sconfitta del governo ribelle di quest'ultima nazione, che avverrà alla fine della seconda stagione, ottenendo inoltre il controllo di una delle tre parti in cui viene suddivisa l'isola, e nella sconfitta del sovrano Joseph di Gallia che avverrà nella terza. Tristain è soprattutto famosa per la sua accademia di magia che attira studenti dalle nazioni circostanti, presso la quale effettua gli studi anche la protagonista accompagnata dal suo famiglio. La nazione è però militarmente debole, per cui è costretta a organizzare matrimoni reali con altre nazioni che fungano da alleanze, il che inoltre rispecchia lo stato politico che hanno avuto i [[Paesi Bassi]] in molte fasi della loro storia. Di particolare rilevanza è l'alleanza con Germania nella seconda stagione per fronteggiare la minaccia di Albion, La capitale è Tristania (トリスタニア, Torisutania), che è situata nell'area nord-occidentale di Halkeginia.
*'''Germania''': è la nazione più grande di Halkeginia, ed è sicuramente la più forte in campo militare, ma non ha un ruolo di particolare rilevanza nella storia, tranne che l'alleanza con Tristan nella guerra contro Albion. È situata nell'area nord-orientale di Halkeginia ed i suoi territori comprendono la [[Germania]], gran parte degli stati dell'est europeo e buona parte della [[Russia]]. I suoi abitanti sono considerati più rozzi e meno colti rispetto agli altri paesi di Halkeginia, il che rispecchia l'idea che avevano i romani nei confronti delle [[Invasioni barbariche|popolazioni barbariche]]. È riconducibile al [[Sacro Romano Impero]] medioevale.
*'''Gallia''': è un altro regno di Halkeginia, situata nella zona sud-orientale di Tristain. E'È la nazione più popolosa di Halkeginia ed in ambito di grandezza si colloca subito dopo Germania. Comprende la [[Francia]], parte della [[Spagna]] e dell'est europeo. Assassinii e tentati omicidi avvenuti nella Famiglia Reale hanno condotto la nazione a un regno instabile. La nazione, ed in particolare il suo sovrano Joseph, hanno un ruolo fondamentale nella terza stagione, nella quale sono la causa scatenante degli eventi principali. Riconducibile alla [[Francia medievale|Francia medioevale]].
*'''Albion''': è una nazione situata su un'isola in cui è scoppiata una ribellione contro i reali, che sono stati uccisi uno dopo l'altro a seguito di un colpo di stato effettuato da una coalizione di nobili conosciuta come "Reconquista". Per espandere i suoi territori a seguito del colpo di stato, nella prima stagione dichiara guerra a Tristain, alleata con Germania. A seguito il governo ribelle viene sconfitto alla fine della seconda stagione grazie all'eroico sacrificio del protagonista, che affronterà oltre 70.000 soldati praticamente da solo, e al contemporaneo intervento di Gallia nella guerra. La nazione verrà poi suddivisa in tre parti, rispettivamente sotto il controllo di Tristan, Germania e Gallia. La capitale è Londinium, situata nell'area nord orientale, il che fa corrispondere Albion all'[[Inghilterra]]. Albion è inoltre l'antico nome della [[Gran Bretagna]], e le bandiere che appaiono nell'ultimo episodio della seconda serie ricordano appunto quella del Ducato di Lancaster. Infine, il nome dell'ultimo principe di Albion, assassinato in seguito da Reconquista, è Wales, nome anglosassone del [[Galles]], mentre il cognome è [[Tudor]], come il nome dell'attuale dinastia dei monarchi inglesi.
*'''Romalia''': è una piccola nazione che si trova nel sud di Halkenginia, ispirata sia al [[Vaticano]] che al Sacro Romano Impero, dalle dimensioni non molto superiori a quelle di Tristain. Nonostante ciò è tenuta al di fuori dalle guerre che spesso insanguinano il continente essendo la dimora del [[Papa]], il vicario della [[chiesa]] di Halkenginia, al quale tutti i regnanti di tutte le nazioni portano obbedienza (lo si capisce dal fatto che, nel primo episodio della quarta serie, persino Henrietta si inchina in sua presenza). La capitale, il cui nome è sconosciuto (si presume che sia sempre Romalia), si trova nell'entroterra, e vi ha sede il palazzo del papa, mentre nella città portuale di Aquileia (in realtà molto più somigliante a [[Venezia]]) vi è la più importante cattedrale del regno (chiaramente ispirata alla [[Basilica di San Marco]]). I sacerdoti e le sacerdotesse di Romalia sono inoltre considerati gli stregoni più potenti di tutto il continente. Romalia compare nella quarta stagione dell'anime, e vi si svolgono i principali eventi di questa stagione, dalla morte di Joseph di Gallia al risveglio del Drago Antico.