Behavior-driven development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fain182 ha spostato la pagina Behavioural-driven development a Behavior-driven development: Errore di inglese
m ortog.
Riga 1:
{{S|ingegneria del software}}
 
Nell'ambito dell'[[ingegneria del software]], il '''behavior-driven development''' (abbreviato in '''BDD''' e traducibile in ''Sviluppo guidato dal comportamento'') è una [[Ciclo di vita del software|metodologia di sviluppo del software]] basata sul [[Test driven development|test-driven development (TDD)]]<ref name="BDD_Def_BehaviourDriven">{{Cita web |url=http://behaviour-driven.org/ |titolo=Behaviour-Driven Development |accesso=12 agosto 2012}}</ref><ref name="BDD_JW">{{nl}}{{Cita pubblicazione |cognome=Haring |nome=Ronald |anno=2011 |mese=febbraio|titolo=Behavior Driven development: Beter dan Test Driven Development |curatore= de Ruiter |curatore-nome= Robert |rivista=Java Magazine |numero=1 |pagine=14–17 |editore=Veen Magazines |issn=1571-6236}}</ref> Il BDD combina le tecniche generali e i principi del TDD con idee prese dal [[___domain-driven design]] e dal desingdesign e all'analisi [[orientato agli oggetti]] per fornire agli [[sviluppatore software]] e ai Business analysts degli strumenti e un processo condivisi per collaborare nello sviluppo software.<ref name="BDD_Def_BehaviourDriven"/><ref name="BDD_CodeMagazine">{{Cita web |url=http://www.code-magazine.com/article.aspx?quickid=0805061&page=1 |titolo=Behavior-Driven Development |cognome=Bellware |nome=Scott |data=giugno 2008 |sito=Code Magazine |accesso=12 agosto 2012}}</ref>
 
Per quanto BDD sia principalmente un'idea di come lo sviluppo del software dovrebbe essere gestito sia da interessi di business e analisi tecniche, la pratica della BDD assume l'utilizzo di strumenti software specializzati per supportare il processo di sviluppo.<ref name="BDD_JW"/> Sebbene questi strumenti siano spesso sviluppati in particolare per essere utilizzati in progetti BDD, possono essere visti anche come delle forme specializzate degli strumenti che supportano la TDD. Gli strumenti servono per aggiungere automazione all'ubiquitous language che è il tema centrale della BDD.