Lapidario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}}
m +argomento avviso Stub
Riga 1:
{{nota disambigua|il carattere per la scrittura [[epigrafia latina|epigrafica latina]]|[[Carattere lapidario romano]]}}
{{nota disambigua|il genere letterario|[[Lapidari]]}}
{{sS|musei}}
[[File:Lapidary gallery Musei Vaticani.jpg|thumb|Il lapidario dei [[Musei Vaticani]]]]
Il '''lapidario''' è genericamente una raccolta di pietre, sassi, rocce. Per significato traslato vengono così chiamati gli ambienti dove collezioni di tali reperti sono custoditi, frequenti nei musei, soprattutto in quelli di storia naturale o archeologici (quindi si applica anche a pietre scolpite, lavorate, frammenti architettonici, iscrizioni su pietra).