Storia del football americano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno gli URL di alcune fonti per avvenuto cambio di dominio o altre modifiche (le pagine sono le medesime) |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 243:
|35
|}
''Fonti'':
Per "bowl game" si intende una partita disputata alla fine della stagione regolare di college football fra le migliori squadre del panorama nazionale. Nel 1940 ci sono soltanto 5 bowl games: il Rose Bowl, l'Orange Bowl, il Sugar Bowl, il Sun Bowl e il Cotton Bowl. A partire dal 1950 se ne sono aggiunti altri 3, e nel 1970 il numero era ancora relativamente basso, con 8 bowl games totali. Negli anni '70, a causa delle pressioni dei network televisivi, il numero dei bowl games è aumentato esponenzialmente: con la nascita dei networks televisivi via cavo (come [[ESPN]]) negli anni '80 il numero totale sale a 15. L'aumento degli spettatori televisivi e delle strutture dedicate al college football, provoca una vera e propria esplosione del loro numero negli anni '90: basti pensare che fra il 1950 e il 1980 il numero dei bowl games aggiunti è di 7, mentre fra il 1980 e il 2008 questa cifra sale a 20.<ref name="JeffCallD5"/> Alcuni criticano fortemente l'aumento esponenziale del numero di bowl games programmati, sostenendo che questa crescita ha diluito di molto l'importanza di queste partite, anche per i giocatori. A questa critica si ribatte solitamente dimostrando che con l'aumento del numero di bowl games è aumentata anche l'attenzione mediatica e l'impegno del mondo universitario nel college football.<ref>{{Cita web|autore = Mike Celizic|url = http://www.msnbc.msn.com/id/15943416/|titolo = Too many bowl games? Nonsense|accesso = |editore = MSNBC|data = 9 dicembre 2006|lingua=en}}{{collegamento interrotto}}<!-- restituisce 404 da febbraio 2015 --></ref>
Riga 311:
==== "The Greatest Game Ever Played" ====
A conclusione della stagione 1958, i Baltimore Colts e i New York Giants si sfidano allo Yankee Stadium (New York) per il titolo di campione NFL. Dopo 60 minuti di gioco, le due squadre sono in parità e per la prima volta viene giocato un ''sudden death overtime'': chi segna per primo nei tempi supplementari vince. La partita viene vinta dai Colts con il punteggio di 23-17, e viene ricordata come la più bella partita di football americano ("The Greatest Game Ever Played"). A trasmetterla in televisione è il network della NBC, e la grande attenzione mediatica porta la NFL su un altro livello: la trasmissione televisiva di questa partita segna una data spartiacque nella storia della NFL e anche del football americano, che da quel momento diventa lo sport più popolare degli Stati Uniti.<ref name=":6" /><ref>{{Cita web|sito=NFL.com|url = http://www.nfl.com/insider/story/6032205|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070624164703/http://www.nfl.com/insider/story/6032205|dataarchivio=24 giugno 2007|titolo = 1958 Colts remember the "Greatest Game"|accesso = 20 febbraio 2015|editore = |data =|lingua=en }}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Peretz|nome=Howard|titolo=It Ain't Over 'Til The Fat Lady Sings: The 100 Greatest Sports Finishes of All Time|editore=Barnes and Noble Books|città=New York|anno=1999|lingua=inglese|isbn=0-7607-1707-9|pp=58-59|cid=Peretz}}</ref> Il giornalista Tex Maule descrive questa partita in questo modo: "Questa è stata, per la prima volta, una partita epica che ha influenzato l'immaginazione di un
==== La America Football League (AFL) e l'unione con la NFL ====
|