Lua (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formatto ISBN
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
[[Salomon Reinach]] osserva che tra le divinità in onore delle quali, secondo Tito Livio, Paolo Emilio aveva distrutto le armi catturate al nemico, solamente ''Lua'' non fu ellenizzata.
Secondo lui, "dedicare a ''Lua'', significa distruggere, nient'altro"<ref>Salomon Reinach, ''Cultes, mythes et religions'' (edizione curata da Hervé Duchêne), Robert Laffont, 1996 ISBN 2-221-07348-7 pag. 590.</ref>.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==
* Werner Eisenhut: Lua (mater). In: ''Der Kleine Pauly (KlP)''. Band 3, Stoccarda 1969, Sp. 743–744.
 
== NoteVoci correlate ==
* [[Divinità della guerra]]
{{references|2}}
 
{{Portale|mitologia romana}}