Cucchiaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Il '''cucchiaio''', dal latino ''cochlear'' (conchiglia)<ref>[http://www.cucchiaio.it/concorso_alessi/storia_cucchiaio.html Cucchiaio d'argento<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>è una [[posata]] da tavola costituita da una paletta concava ovale fornita di manico usata per raccogliere e portare alla bocca cibi liquidi o non compatti. Il cucchiaio è principalmente di [[metallo]]; un tempo in [[argento]], [[ottone (lega)|ottone]] e [[alpacca]], oggi [[acciaio inossidabile]], ma ne esistono anche di [[legno]], [[corno (biologia)|corno]] e quelli di [[porcellana]], tipici della cucina orientale. Per la ristorazione veloce o per occasioni in cui non vi è la possibilità di lavare le posate come [[picnic]] o feste ci sono cucchiai in [[plastica]] ''usa e getta'' anche imbustati, in genere con [[coltello]], [[forchetta]] e [[tovagliolo]] di carta, per motivi igienici.
[[File:Silver spoon.jpeg|thumb|Un comune cucchiaio d'argento]]
LOLOLOL
 
== Storia ==