Somnium Scipionis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
 
== Il titolo ==
''Somnium Scipionis'' non è il titolo originale del libro. Esso non risale a [[Cicerone]] che ''Laelius'', 14 indica il sogno dell'Emiliano con il termine ''Cvisum''. Peraltro non c'è ragione di aspettarsi un titolo per uno scritto che non è stato concepito come opera a sè, ma come una sezione dell'opera complessiva: il [[De Republica]]. [[Cicerone]], per riferirsi a esso, poteva usare la semplice indicazione di "sesto libro", come sembra fare nella lettera ad Attico VII 3,2: ...''illum virum, qui in sexto libro informatus est''. Del resto il ''Somnium'' rappresenta circa i due terzi del sesto libro - diciotto capitoli su ventisei - e certamente la parte più significativa, almeno da quanto si può dedurre dagli sparuti frammenti, giunti per tradizione indiretta, dei primi otto capitoli. E' dunque verosimile che l'esigenza di un titolo specifico si sia fatta sentire all'atto stesso del distacco del ''Somnium'' dal sesto libro, e che esso sia rimasto immutato in tutta la tradizione.
 
== Personaggi ==