Storia della massoneria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
 
Lo stesso anno fu fondata una seconda Gran loggia in Irlanda, che impiegò diversi decenni per portare sotto la sua ala tutte le logge irlandesi. Apparvero presto Gran logge rivali in [[Munster (Irlanda)|Munster]] e a [[Cork]].<ref>[http://www.freemasons-freemasonry.com/uk_grand_lodges.html Pietre-Stones] Quote from Cementaria Hibernica, W. J. Chetwode-Crawley, retrieved 26 June 2012</ref> Fu in Irlanda che iniziò la prassi di riconoscere la regolarità di una loggia con l'emanazione di un titolo, il primo esempio conosciuto è del 1731.<ref>[http://irishmasonicjewels.ie/The%20Story%20of%20Lost%20Archives%20of%20The%20Grand%20Lodge%20of%20Ireland%20By%20W.Bro.%20W.J.%20Chetwode%20Crawley.pdf Irish Masonic Jewels] The Story of the Lost Archives of the Grand Lodge of Ireland, W. J. Chetwode-Crawley, retrieved 26 June 2012</ref> La ''Grand Lodge of Scotland'' non fu formata fino al 1736.<ref name="Cooper" />
 
Ancora, nel 1725 ''The Ancient and Honourable Society and Fraternity of Freemasons meeting since time immemorial in the City of York'' ("L'antica ed onorevole società e fratellanza di massoni che si riunisce da tempo immemorabile nella città di York") assunse la denominazione di ''The [[Grand Lodge of All England]] meeting in the City of York.'' ("La Gran loggia di tutta l'Inghilterra" ecc.)