Ubuntu GNOME: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 13:
|data_ultimo_rilascio = 23 ottobre [[2014]]
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Kernel Linux]] [[Kernel#Kernel monolitici|monolitico]] modulare
|piattaforme_supportate = [[Architettura x86|x86]], [[AMD64]] ed [[EM64T]]<ref name="piattaforme">{{cita web|https://help.ubuntu.com/8.10/installation-guide/i386/hardware-supported.html#id2628761|titolo=Supported Architectures |accesso=3 gennaio 2009|lingua=en}}</ref>|Ambiente_desktop = [[GNOME]]<ref>Le restanti varianti di Ubuntu, [[Kubuntu]], [[Xubuntu]] e [[Lubuntu]], usano rispettivamente l'ambiente desktop [[KDE]], [[Xfce]] e [[LXDE]]</ref>
|Ambiente_desktop = [[GNOME]]<ref>Le restanti varianti di Ubuntu, [[Kubuntu]], [[Xubuntu]] e [[Lubuntu]], usano rispettivamente l'ambiente desktop [[KDE]], [[Xfce]] e [[LXDE]]</ref>
|licenza = Licenze [[Free software]]<br>(principalmente [[GNU General Public License|GNU GPL]])
|stadio_sviluppo = Stabile
Riga 21 ⟶ 20:
|sito_web=[http://ubuntugnome.org ubuntugnome.org]
}}
{{Citazione|Ubuntu: Linux per esseri umani
{{Quote
|Slogan ufficiale della distribuzione<ref>{{cita web|url=https://wiki.ubuntu.com/SloganIdeas|titolo=Slogan ufficiale di Ubuntu|accesso=26 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>|Ubuntu: Linux for Human Beings|lingua=en}}
|Ubuntu: Linux per esseri umani
|Slogan ufficiale della distribuzione<ref>{{cita web|url=https://wiki.ubuntu.com/SloganIdeas|titolo=Slogan ufficiale di Ubuntu|accesso=26 febbraio 2008|lingua=en}}</ref>
|Ubuntu: Linux for Human Beings
|lingua=en
}}
 
'''Ubuntu GNOME''' (formalmente nota come '''Ubuntu GNOME Remix''') è una [[distribuzione Linux]] distribuita come [[Software_libero|software libero e open source]]. A partire dalla versione 13.04, si tratta di una variante ufficiale del sistema operativo [[Ubuntu]]<ref>{{citecita web|url=https://wiki.ubuntu.com/UbuntuFlavors|titletitolo=UbuntuFlavors - Ubuntu Wiki}}</ref> che usa un ambiente desktop [[GNOME]] nativo, piuttosto che la shell grafica [[Unity_(software)|Unity]].<ref>{{citecita web|titletitolo=UbuntuGNOME - Introduction|url=https://wiki.ubuntu.com/UbuntuGNOME#Introduction}}</ref>
Il sistema operativo impiega i medesimi [[sistema di gestione dei pacchetti|sistemi di gestione dei pacchetti]] della distribuzione da cui deriva, [[Advanced Packaging Tool|APT]] e [[dpkg]]. Vengono fornite immagini d'installazione per i386 e AMD64 (rispettivamente architetture a 32 e 64 bit). Sono supportati i seguenti File System: [[btrfs]], [[ext3]], [[ext4]], [[Journaled File System|JFS]], [[ReiserFS]] e [[XFS (file system)|XFS]].<ref>[http://distrowatch.com/table.php?distribution=ubuntugnome] Ubuntu GNOME su Distrowatch</ref>
 
Il progetto ha avuto inizio come "remix" non ufficiale perché alcuni utenti preferivano il desktop [[GNOME]] 3 rispetto a [[Unity]].<ref>{{citecita web|last cognome= Andrei|firstnome=Alin|url=http://www.webupd8.org/2013/03/ubuntu-gnome-becomes-official-ubuntu.html|publishereditore=Webupd8|titletitolo=Ubuntu GNOME Becomes An Official Ubuntu Flavour|accessdateaccesso=28 maggio 2013|datedata=11 marzo 2013}}</ref> Ubuntu GNOME 12.10 ''Quantal Quetzal'' è stata la prima versione stabile ed è stata rilasciata il 18 ottobre 2012.<ref>{{citecita web|titletitolo=Ubuntu GNOME Remix 12.10 Released!|url=http://ubuntugnome.org/ubuntu-gnome-12-10-released/}}</ref>
 
==Cronologia dei rilasci==
Riga 79 ⟶ 74:
| aprile 2017
|
* rilasciata con [[Ciclo_di_vita_del_software|supporto a lungo termine (LTS)]] per tre anni<ref name="Bhartiya18Mar14">{{citecita news|url = http://www.muktware.com/2014/03/ubuntu-gnome-gets-lts-status/23259|title titolo= Ubuntu Gnome gets LTS status|accessdate accesso= 19 marzo 2014|last cognome= Bhartiya|first nome= Swapnil|date data= 18 marzo 2014| work opera= Muktware}}</ref>
* include una sessione "GNOME Classic", disponibile in modo predefinito nel menu della sessione<ref name="Sneddon02Mar14">{{citecita news|url = http://www.omgubuntu.co.uk/2014/02/ubuntu-14-04-beta-1-download|title titolo= Ubuntu 14.04 Flavours Release First Beta|accessdate accesso= 2 marzo 2014|last cognome= Sneddon|first nome= Joey|date data= 2 marzo 2014| work opera= OMG Ubuntu}}</ref>
|-
| style="white-space:nowrap; background:#a0e75a;"| 14.10
Riga 89 ⟶ 84:
* è stata inclusa la maggior parte di GNOME 3.12
* sono stati installati in modo predefinito gnome-maps e gnome-weather
* è stata inclusa la sessione GNOME Classic, applicabile all'accesso dell'utente<ref>{{citecita web|url=https://wiki.ubuntu.com/UtopicUnicorn/ReleaseNotes/UbuntuGNOME|titletitolo=Utopic Unicorn Release Notes - Ubuntu Wiki|publishereditore=UbuntuGNOME}}</ref>
|-
| style="white-space:nowrap; background:skyBlue;"| 15.04
| style="white-space: nowrap"| ''Vivid Vervet''
| 2015-04-23<ref name="VividSched">{{citecita web|url = https://wiki.ubuntu.com/VividVervet/ReleaseSchedule|title titolo= Vivid Vervet Release Schedule|accessdate accesso= 19 dicembre 2014|last cognome= [[Canonical Ltd]]|date data= 5 dicembre 2014}}</ref>
| dicembre 2015
|
* GNOME 3.14<ref name="Sneddon19Dec14">{{citecita news|url = http://www.omgubuntu.co.uk/2014/12/ubuntu-15-04-alpha-1-flavors|title titolo= Ubuntu 15.04 Alpha 1 Releases Now Ready for Download|accessdate accesso= 15 dicembre 2014|last cognome= Sneddon|first nome= Joey|date data= 19 dicembre 2014| work opera= OMG Ubuntu}}</ref>
|}
 
==Impressioni==
Jim Lynch, nell'ottobre del 2013, ha scritto:
{{Citazione|Ubuntu GNOME 13.10 sarà accolto dai fan di GNOME. GNOME 3.8 aggiunge alcune nuove caratteristiche importanti che migliorano l'esperienza desktop e tutto questo è stato combinato anche con Ubuntu 13.10. Così il risultato finale sarà probabilmente molto attraente per coloro che vogliono Ubuntu con GNOME 3.8, anziché con Unity. Se avete bisogno di un prodotto della famiglia Ubuntu e non siete fan di GNOME 3, le distribuzioni Lubuntu, Kubuntu o Xubuntu sono ambienti desktop migliori. Se nessuno di questi fa per voi, allora non vi resta che sedervi e aspettare che Linux Mint 16 faccia la sua comparsa.
{{Quote
|Citazione di Jim Lynch<ref name="Lynch23Oct13">{{cita news|url = http://desktoplinuxreviews.com/ubuntu-reviews/ubuntu-13-10-gnome/|titolo=Ubuntu GNOME 13.10|accesso=29 saràottobre accolto2013|cognome= daiLynch|nome=Jim|data=23 fanottobre di2013|opera=Linux Desktop Reviews}}</ref>|Ubuntu GNOME 13.10 will be welcomed by GNOME fans. GNOME 3.8 aggiungeadds alcunesome nuovesignificant caratteristichenew importantifeatures chethat miglioranoenhance l'esperienzathe desktop eexperience, tuttoand questoall èof statoit combinatohas anchebeen concombined well with Ubuntu 13.10 itself. CosìSo ilthe risultatoend finaleresult saràwill probabilmenteprobably moltobe attraentequite perappealing colorofor chethose voglionowho want Ubuntu, conbut with GNOME 3.8, anzichéinstead conof Unity. SeIf aveteyou bisognoare di un prodotto della famiglia Ubuntunot e non sietea fan diof GNOME 3, le distribuzionithen Lubuntu, Kubuntu oor Xubuntu sonoare ambientimuch better desktop migliorienvironments if you need to stay within the Ubuntu family. SeIf nessunonone diof questithose faappeal perto voi,you allorathen nonyou vimight restawant cheto sedervijust esit aspettaretight cheand wait for Linux Mint 16 faccia la suato comparsaarrive.|lingua=en}}
|Citazione di Jim Lynch<ref name="Lynch23Oct13">{{cite news|url = http://desktoplinuxreviews.com/ubuntu-reviews/ubuntu-13-10-gnome/|title = Ubuntu GNOME 13.10|accessdate = 29 ottobre 2013|last = Lynch|first = Jim|date = 23 ottobre 2013| work = Linux Desktop Reviews}}</ref>
|Ubuntu GNOME 13.10 will be welcomed by GNOME fans. GNOME 3.8 adds some significant new features that enhance the desktop experience, and all of it has been combined well with Ubuntu 13.10 itself. So the end result will probably be quite appealing for those who want Ubuntu, but with GNOME 3.8 instead of Unity. If you are not a fan of GNOME 3 then Lubuntu, Kubuntu or Xubuntu are much better desktop environments if you need to stay within the Ubuntu family. If none of those appeal to you then you might want to just sit tight and wait for Linux Mint 16 to arrive.
|lingua=en
}}
 
Jim Lynch ha recensito nuovamente Ubuntu GNOME 14.04 LTS nell'aprile del 2014 ed ha concluso spiegando
{{Citazione|Ho letto alcune recensioni di Ubuntu 14.04 che lo hanno definito come "la migliore versione di Ubuntu" e cose del genere. Beh, penso che sia più corretto dire che Ubuntu GNOME 14.04 sia una versione persino più bella di Ubuntu e questo è qualcosa di cui gli sviluppatori di Ubuntu GNOME ed i suoi utenti possono essere orgogliosi.
{{Quote
|Citazione più recente di Jim Lynch<ref name="Lynch21Apr14">{{cita news|url = http://desktoplinuxreviews.com/ubuntu-reviews/ubuntu-gnome-14-04-lts/ |titolo=Ubuntu GNOME 14.04 LTS|accesso=22 aprile 2014|cognome= Lynch|nome=Jim|data=21 aprile 2014|opera=Linux Desktop Reviews}}</ref>|I have seen some reviews of regular Ubuntu 14.04 that have proclaimed it to be “the best version of Ubuntu yet” and that sort of thing. Well, I think it’s fair to say that Ubuntu GNOME 14.04 may also be the finest version of Ubuntu GNOME as well, and that’s something that the Ubuntu GNOME developers and users can take pride in.|lingua=en}}
|Ho letto alcune recensioni di Ubuntu 14.04 che lo hanno definito come "la migliore versione di Ubuntu" e cose del genere. Beh, penso che sia più corretto dire che Ubuntu GNOME 14.04 sia una versione persino più bella di Ubuntu e questo è qualcosa di cui gli sviluppatori di Ubuntu GNOME ed i suoi utenti possono essere orgogliosi.
|Citazione più recente di Jim Lynch<ref name="Lynch21Apr14">{{cite news|url = http://desktoplinuxreviews.com/ubuntu-reviews/ubuntu-gnome-14-04-lts/ |title = Ubuntu GNOME 14.04 LTS|accessdate = 22 aprile 2014|last = Lynch|first = Jim|date = 21 aprile 2014| work = Linux Desktop Reviews}}</ref>
|I have seen some reviews of regular Ubuntu 14.04 that have proclaimed it to be “the best version of Ubuntu yet” and that sort of thing. Well, I think it’s fair to say that Ubuntu GNOME 14.04 may also be the finest version of Ubuntu GNOME as well, and that’s something that the Ubuntu GNOME developers and users can take pride in.
|lingua=en
}}
 
==Requisiti minimi del sistema==
Riga 126 ⟶ 113:
Se si dispone di un macchina datata, si possono considerare altre alternative come [[Xubuntu]] o [[Lubuntu]].
 
== Voci correlate ==
{{Portal|Free software|Linux}}
* [[Confronto delle distribuzioni Linux]]
 
== Note ==
{{Reflist|30emReferences}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 138 ⟶ 122:
 
{{Ubuntu}}
{{Portale|Informatica|Softwaresoftware libero}}
 
[[Categoria:Distribuzioni Linux derivate da Ubuntu]]