Vincenzo Scamozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cronologia delle opere: corr.rif. fraz. di Padova
Riga 63:
* 1588-1590: [[Teatro di Sabbioneta|Teatro]] (per il Duca [[Vespasiano Gonzaga]]), [[Sabbioneta]] ([[Provincia di Mantova|Mantova]])
* 1590: Villa di [[Girolamo Contarini]], [[Loreggia]] (Padova) ''(revisione in corso d'opera)''
* 1590-1595: Chiesa di San Nicolò da Tolentino ([[Chiesa dei Tolentini]]), Venezia
* [[1591]]-[[1593]]: Statuario della Repubblica di Venezia
* 1591-1594: San Gaetano Thiene, [[Padova]] ''(monastero)''
* 1591-1595: Villa di [[Girolamo Cornaro]], [[Piombino Dese]] (Padova) ''(completamento) [attribuito]''
* 1591-1597: Villa Duodo e Cappella di San Giorgio, [[Monselice]] (Padova)
* 1592-1616: Palazzo di Galeazzo Trissino al Corso, Vicenza
* 1594-1600: Villa di [[Valerio Bardellini]], [[Monfumo]] (Treviso) ''(distrutta)''
* 1596: Villa di [[Girolamo Ferretti]] sulla [[Riviera del Brenta]], Sambruson del [[Dolo]] (Venezia)
* 1596-1597: Villa di [[Girolamo Cornaro]], Piombino Dese (Padova) ''([[barchessa]])''
* 1597: Villa di [[Nicolò Molin]], Mandria, Padova ([[:Immagine:Villa_Molin_a_Mandria_%28Padova%29.jpg|foto]])
* 1597: Villa Priuli, Carrara (Padova)
* 1597-1598: Villa Godi, Sarmego di [[GruomoloGrumolo delle Abbadesse]] (Vicenza)
* 1601: Palazzo del Bò, Padova ''(facciata dell'università)''
* 1601-1606: San Giacomo di Rialto, Venezia ''(altare della Scuola degli Orefici; con Girolamo Campagna)''