Cubottaedro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
L'isomeria geometrica è la caratteristica distintiva di due o più [[Figure geometriche]] (Es.: [[Poliedri]]) che hanno le stesse ''pertinenze quantitative e dimensionali fondamentali'' (vertici, facce e spigoli), ma differiscono per la configurazione, ad esempio, delle cuspidi ([[Cuspide (geometria)]]).
 
• [[Tassellazione dello spazio]] - Il Cubottaedro è un ''Poliedro tassellatore'', nel senso che, unito faccia a faccia con l’[[Ottaedro regolare]], è in grado di riempire lo spazio.
 
==== Pertinenze quantitative del Cubottaedro (isomero) ====