Screening: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Disclaimer|medico}}
Il termine '''screening''', è un [[anglicismo]] utilizzato in [[medicina]], per indicare una strategia ([[protocollo]]) di '''[[Diagnostica|indagini diagnostiche]] generalizzate''', utilizzate per identificare una [[malattia]] in una [[popolazione]] con un rischio medio di malattia, che si reputa sufficientemente elevato da giustificare la spesa e lo stress di cercarla. A differenza dei test medici eseguiti nella pratica diagnostico-clinica generale, le procedure dello screening, prevedono che gli esami medici siano eseguiti a tappeto su tutta la popolazione in oggetto che, per definizione, non ha alcun [[sintomo]], né segno clinico di malattia.<br />
Lo screening può essere condotto su tutta la popolazione, su un solo sesso, o su soggetti ad aumentato rischio di sviluppare una determinata malattia per motivi di esposizione (in genere professionale) ad agenti patogeni o per familiarità.