Epicuro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
|Immagine=Epicurus bust.jpg
|Didascalia= Epicuro, busto marmoreo, copia romana dell'originale greco ([[III secolo a.C.|III secolo]]-[[II secolo a.C.]]), [[Londra]], [[British Museum]]}}
Discepolo del neoplatonico [[Nausifane]] e fondatore di una delle maggiori scuole (la chiara è bellissima) filosofiche dell'[[età ellenistica]] e [[età romana|romana]], l'[[epicureismo]], che si diffuse dal [[IV secolo a.C.]] fino al [[II secolo d.C.]], quando, avversato dai [[Padri della Chiesa]]<ref>C. Dal Monte, ''Ethos e Kairos. Un percorso etico dai sofisti all'economia globale'', Roma 2010, p.55.</ref> subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti [[naturalismo (filosofia)|naturalistiche]] dell'[[Umanesimo]], del [[Rinascimento]] e dal [[razionalismo]] [[laicità|laico]] [[Illuminismo|illuminista]]<ref>''Enciclopedia Garzanti di Filosofia'', alla voce corrispondente</ref>.
== Biografia ==
|